vedi locandina
L’orientamento come strumento per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030: Call for Abstract
vai all'articolo
Informazione, educazione e ricerca. Un laboratorio per la democrazia
vedi locandina
Corsi di alta formazione per la costruzione di contesti inclusivi
vai all'articolo
PRISMA: Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico
E. Secchi, A. Marreu, L. Mara, D. Moretti, R. Ponti, A. Saba, M. TeddeUniversità degli Studi di Sassari Il progetto PRISMA, acronimo di "Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico", è un'iniziativa congiunta di otto università italiane e un AFAM[1]...
Orientamento 5.0: Presupposti teorici per costruire ‘futuri’ di qualità, equi, inclusivi e giusti
A cura di Caterina Ferrara A conclusione del Corso di Perfezionamento in Orientamento e Career Counseling per l’Inclusione, la Sostenibilità e la Giustizia Sociale, percorso che mi ha molto coinvolta sia a livello emotivo che cognitivo, ho pensato di ‘mettermi in...
L’orientamento ministeriale che continua a guardare indietro, ad incrementare l’usura semantica, il marketing, la pubblicità ingannevole e a produrre agnotologie a proposito del futuro
a cura di Salvatore Soresi Introduzione La decisione di scrivere una serie di riflessioni a proposito di come continua ad essere maltrattato l’orientamento dagli ‘organi centrali’ e dalle iniziative della stragrande maggioranza delle scuole secondarie di primo e...
SAVE THE DATE: XXIV Congresso Nazionale SIO
Il XXIV Congresso della Società Italiana per l’Orientamento “L'Orientamento che guarda alla trasformazione sociale, ai futuri desiderabili, alla lungimiranza, all'inclusione e alla giustizia eco-sociale” si terrà il 12-13 settembre 2025 presso l’Università degli Studi...
Percorsi verso il benessere. Promuoviamo la qualità della vita in una prospettiva multi-dimensionale
a cura di Rita Zarbo, Stefania Lucia Buccheri, Maria Guarnera, Paola Magnano, Università di Enna Kore Negli ultimi decenni l’interesse per il costrutto del benessere è cresciuto esponenzialmente negli studi scientifici e nella pratica professionale in ambito...
Futuri (in)sostenibili?
A cura di Marta Marica Spissu Tra sfide globali e futuri sostenibili La crescente attenzione alla sostenibilità evidenzia come molte delle sfide contemporanee siano radicate nel modello economico dominante, che spesso privilegia i profitti rispetto al benessere...