Associazione SIO
  • Home
  • Eventi
  • Associazione
    • Presentazione
    • Codice deontologico
    • Organizzazione
    • Formatori
    • Supervisori
  • Statuto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento interno
  • Newsletter
  • Area Soci
    • Soci fondatori
    • Diventa socio SIO
    • Accreditamento SIO
    • Certificazione
    • Area privata SIO
  • Contatti
Seleziona una pagina

Le parole dell’ in/esclusione!

da Redazione | Lug 31, 2017 | Newsletter

A cura di Maria Cristina Ginevra Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca Diversi contributi e pubblicazioni negli ultimi anni, nell’intento di favorire un linguaggio inclusivo e non discriminatorio, hanno enfatizzato il ruolo delle parole...

Recent Posts

  • La violenza in una relazione amorosa: evoluzione trasformativa di un paradigma
  • SbrisolAut- la “buona” impresa
  • La cura è una bella storia. Sensibilizzare al tema della demenza attraverso la fiaba.
  • Le Linee Guida 2022 per l’orientamento: l’ “usato sicuro”… ma il “futuro” è altrove
  • Perché ci possa essere ancora un futuro. La prospettiva dell’ecopacifismo femminista – Parte I

Recent Comments

  1. Monica Rocco su Con i tempi che corrono ha ancora senso parlare di orientamento? Sì, se anche l’orientamento non sarà più quello di una volta!

Associazione

  • Presentazione
  • Codice deontologico
  • Organizzazione
  • Regolamento interno
  • Regolamento disciplinare

Associazione SIO – Società Italiana per l’Orientamento
Segreteria: Via Venezia 14, 35100 Padova – C.F. 03913360289 – tel: +39 049.8276464
info@sio-online.it

  • Segui

Associazione

  • Presentazione
  • Codice deontologico
  • Organizzazione
  • Regolamento interno
  • Regolamento disciplinare

Soci

  • Soci fondatori
  • Diventa socio SIO
  • Accreditamento SIO
  • Certificazione
  • Area privata SIO

Utenti

  • Area privata SIO
  • Restricted content
  • Strumenti
  • Materiali per la formazione

Sezioni

  • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti

DIVENTA SOCIO SIO

Contribuirai a fare crescere la nostra comunità

approfondisci