Associazione SIO
  • Home
  • Eventi
  • Associazione
    • Presentazione
    • Codice deontologico
    • Organizzazione
    • Formatori
    • Supervisori
  • Statuto
    • Regolamento disciplinare
    • Regolamento interno
  • Newsletter
  • Area Soci
    • Soci fondatori
    • Diventa socio SIO
    • Accreditamento SIO
    • Certificazione
    • Area privata SIO
  • Contatti
Seleziona una pagina

‘L’orientamento non è più quello di una volta’: Prossimo evento SIO – 10 dicembre 2021 SAVE THE DATE

da Redazione | Set 12, 2021 | Newsletter

La Società Italiana di Orientamento SIO vi invita a partecipare alla giornata di studio ‘L’orientamento non è più quello di una volta’ che si terrà contemporaneamente in presenza presso l’Università di Padova e in modalità telematica sincrona il 10 dicembre...

Per riflettere sul lavoro del XXI secolo: spunti e note a margine dei processi di svalorizzazione

da Redazione | Set 1, 2021 | Newsletter

Per riflettere sul lavoro del XXI secolo: spunti e note a margine dei processi di svalorizzazione a cura di Laura Nota, Laboratorio Larios, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, Università di Padova Stiamo diventando consapevoli del...

Dai satelliti dell’orientamento alla maglia degli orientatori: esperienza e propositi del gruppo di lavoro dell’Ordine degli psicologi della Regione Sicilia

da Redazione | Set 1, 2021 | Newsletter

Dai satelliti dell’orientamento alla maglia degli orientatori: esperienza e propositi del gruppo di lavoro dell’Ordine degli psicologi della Regione Sicilia A cura del Gruppo di Lavoro “Orientamento nell’arco della vita”, Ordine degli Psicologi della Regione...

Report ‘Il punto di vista dei genitori sulla DAD’

da Redazione | Set 1, 2021 | Newsletter

Report ‘Il punto di vista dei genitori sulla DAD’ a cura di Caterina Cerbino, SIO L’Ufficio di Piano dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino ha recentemente redatto e pubblicato i risultati di una indagine condotta coinvolgendo 1000...

ESVDC Webinar: Next Generation EU: How to contribute? The voice of Scholars in Europe

da Redazione | Set 1, 2021 | Newsletter

L’European Society for Vocational Designing and Career Counselling ESVDC invita a partecipare al webinar “Next Generation EU: How to contribute? The voice of scholars in Europe”, che si terrà in modalità telematica il 7 ottobre 2021 dalle 14.30 alle...
12»

Recent Posts

  • Corso di perfezionamento “Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale”, a.a. 2022/2023
  • XXII Congresso SIO ‘Orientamento 5.0: verso nuovi futuri’
  • All’Università di Foggia, dal 16 al 19 giugno: giornate per un orientamento di qualità
  • Congresso L’orientamento come strumento per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
  • Laura Nota: ambasciatrice di inclusione e giustizia sociale. Storia di un corso universitario e di un percorso di ricerca e di vita

Recent Comments

  1. Lucia su … In materia di orientamento, ha ancora senso formulare consigli e proporre profili?
  2. Lucia su … In materia di orientamento, ha ancora senso formulare consigli e proporre profili?
  3. Lucia Giammarinaro su XVIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SIO: 21-23 GIUGNO 2018, UNIVERSITA’ ROMA TRE
  4. Monica Rocco su Con i tempi che corrono ha ancora senso parlare di orientamento? Sì, se anche l’orientamento non sarà più quello di una volta!

Associazione

  • Presentazione
  • Codice deontologico
  • Organizzazione
  • Regolamento interno
  • Regolamento disciplinare

Associazione SIO – Società Italiana per l’Orientamento
Segreteria: Via Venezia 14, 35100 Padova – C.F. 03913360289 – tel: +39 049.8276464
info@sio-online.it

  • Segui

Associazione

  • Presentazione
  • Codice deontologico
  • Organizzazione
  • Regolamento interno
  • Regolamento disciplinare

Soci

  • Soci fondatori
  • Diventa socio SIO
  • Accreditamento SIO
  • Certificazione
  • Area privata SIO

Utenti

  • Area privata SIO
  • Restricted content
  • Strumenti
  • Materiali per la formazione

Sezioni

  • Newsletter
  • Eventi
  • Contatti

DIVENTA SOCIO SIO

Contribuirai a fare crescere la nostra comunità

approfondisci